Skip to content
Dottoressa Ardizzone

Dottoressa Ardizzone

Medico Veterinario ed Allevatrice di Pappagalli

Menu

  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Collaborazioni e Progetti
  • Blog
    • Specie Allevate
    • Alimentazione dei Pappagalli
    • Malattie, Igiene e Cura
    • Allevamento a Mano
    • Tutorial, Guide e Consigli Utili
  • Contatti

Tutorial, Guide e Consigli Utili

Sei qui: Dottoressa Ardizzone > Blog > Tutorial, Guide e Consigli Utili

Come rafforzare il legame con il nostro pappagallo? Iniziamo con il target training!

Come rafforzare il legame con il nostro pappagallo? Iniziamo con il target training!

Cosa significa TARGET TRAINING?  Il training del target consiste nell’insegnare al nostro animale a toccare un oggetto con una determinata parte del corpo. Questo esercizio risulta importante per diversi motivi:  1. RAFFORZA IL LEGAME TRA VOI ED IL VOSTRO PAPPAGALLO. Tutte

admin Giugno 2, 2019Giugno 4, 2019 Tutorial, Guide e Consigli Utili Leggi tutto

Allevare a mano un Pappagallo

Allevare a mano un Pappagallo

Introduzione L’allevamento a mano è la più comune pratica messa in atto in tutto il mondo per crescere i pulli di Psittaciformi. Questa metodica agevola sia il mercato dei “pet” [Speer, 2007] sia la conservazione [Brightsmith et al., 2005; Groffen

admin Maggio 29, 2019Maggio 29, 2019 Allevamento a Mano, Tutorial, Guide e Consigli Utili Leggi tutto

Alcuni cenni sulle Calopsite

Alcuni cenni sulle Calopsite

Il Nymphicus hollandicus, comunemente chiamato Calopsite o Calopsitta, è un uccello della famiglia dei Cacatuidi che raggiunge massimo i 30-33 cm e può vivere circa 25-30 anni. Caratteristico di questo pappagallo è il ciuffo erettile che lo rende simile ad

admin Maggio 29, 2019Maggio 29, 2019 Tutorial, Guide e Consigli Utili Leggi tutto

Una Calopsite per Amica

Una Calopsite per Amica

Acquistare una Calopsite Acquistare un pappagallo è sicuramente un impegno notevole da affrontare. Portare a casa uno di questi animali non significa prendere un elemento decorativo per la casa che può stare tranquillamente nella sua gabbietta tutto il giorno, soprattutto

admin Maggio 22, 2019Maggio 22, 2019 Tutorial, Guide e Consigli Utili Nessun commento Leggi tutto

Menu

  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Collaborazioni e Progetti
  • Blog
    • Specie Allevate
    • Alimentazione dei Pappagalli
    • Malattie, Igiene e Cura
    • Allevamento a Mano
    • Tutorial, Guide e Consigli Utili
  • Contatti

Articoli Recenti

  • Le fratture degli arti inferiori dei Psitacciformi – Appuntamento con il Veterinario

    Le fratture degli arti inferiori dei Psitacciformi – Appuntamento con il Veterinario

    Agosto 14, 2019
    Read more
  • La crescita anomala del becco – Appuntamento con il Veterinario

    La crescita anomala del becco – Appuntamento con il Veterinario

    Agosto 13, 2019
    In questo primo video, parleremo della crescita anomala del becco. La rubrica “appuntamento con il …Read more
  • PDD – PROVENTRICOLITE DILATATIVA NEI PAPPAGALLI, INDAGINI DIAGNOSTICHE ASSOCIATE E GESTIONE DELLA PATOLOGIA

    PDD – PROVENTRICOLITE DILATATIVA NEI PAPPAGALLI, INDAGINI DIAGNOSTICHE ASSOCIATE E GESTIONE DELLA PATOLOGIA

    Giugno 27, 2019
    La PDD (proventricular dilatation disease) fu originariamente riscontrata nelle specie facenti parte del genere Ara …Read more

Seguici su Facebook!

Allevamento Dott.ssa Ardizzone

Galleria Fotografica

Articoli Recenti

  • Le fratture degli arti inferiori dei Psitacciformi – Appuntamento con il Veterinario

    Le fratture degli arti inferiori dei Psitacciformi – Appuntamento con il Veterinario

    Agosto 14, 2019
  • La crescita anomala del becco – Appuntamento con il Veterinario

    La crescita anomala del becco – Appuntamento con il Veterinario

    Agosto 13, 2019
  • PDD – PROVENTRICOLITE DILATATIVA NEI PAPPAGALLI, INDAGINI DIAGNOSTICHE ASSOCIATE E GESTIONE DELLA PATOLOGIA

    PDD – PROVENTRICOLITE DILATATIVA NEI PAPPAGALLI, INDAGINI DIAGNOSTICHE ASSOCIATE E GESTIONE DELLA PATOLOGIA

    Giugno 27, 2019
  • Ara ambiguus, una specie in estinzione

    Ara ambiguus, una specie in estinzione

    Maggio 30, 2019
  • Allevare a mano un Pappagallo

    Allevare a mano un Pappagallo

    Maggio 29, 2019

Categorie Articoli

  • Alimentazione dei Pappagalli
  • Allevamento a Mano
  • Articoli Pubblicati
  • Malattie, Igiene e Cura
  • Tutorial, Guide e Consigli Utili
  • Video: Appuntamento con il Veterinario

Appuntamento con il Veterinario

https://www.youtube.com/watch?v=olEuotdsSqA&t=1s

Contatti

  • Dottoressa | Federica Ardizzone
  • Cellulare: (+39) 3288047689
  • Email: federica.ardizzone@libero.it

Social

Facebook 7,201Fans
Instagram 743Followers
Youtube 76Subscriber

Contatore visite

Copyright © 2019 Dottoressa Ardizzone. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, ci confermi che tu ne sia felice.Ho capitoPrivacy policy